Contattaci o seguici sui social
Centri di Khenchen Sherab
SAKYA DHARMA FAMILY
COSI HO UDITO
Su richiesta della Fondazione Sachen, Sua Santità 42 Sakya Gongma Trizin Rinpoche ha accettato di conferire una serie di insegnamenti su "Una ghirlanda di gioielli" di Drogön Chögyal Phagpa. I Centri di Khenchen Sherab hanno aderito a questa meravigliosa iniziativa e hanno organizzato un programma di studio basato su questi insegnamenti, a partire da settembre.
Questo è un corso di studio completo, quindi dovresti seguire il corso completo. Non controlleremo la tua presenza, tuttavia, si prega di notare che le registrazioni degli insegnamenti non saranno disponibili per il riascolto fino al 2022.
L'intero programma con insegnamenti, meditazioni guidate, sessioni di revisione e sessioni di Q&A sarà offerto in inglese con traduzione in francese, italiano, olandese e tedesco.
"Una ghirlanda di gioielli" di Drogön Chögyal Phagpa"
PANORAMICA DEL PROGRAMMA
Testo
A Garland of Jewels by Chogyal Phagpa. Questo testo è incluso nel libro: Freeing the Heart and Mind, Part Two (Wisdom Pubblications; disponibile anche come e-book qui), che contiene il testo radice e un commentario di S.S. 41 Kyabgon Gongma Trichen Rinpoche. Le traduzioni del testo radice sono disponibile in italiano, francese, tedesco, olandese e svedese, e sarà inviato ai partecipanti registrati su richiesta.
Informazioni sull'autore e sul suo testo
Questo celebre testo fu scritto da Chogyal Phagpa, uno dei maestri fondatori della scuola Sakya, che divenne il primo precettore imperiale sotto Kublai Khan e convertì così i Mongoli al Buddismo tibetano. Una ghirlanda di gioielli fu composto come manuale di istruzioni per il principe mongolo Gibek Timur nel XIII secolo. Il testo include l'intero percorso buddista, dal livello di un principiante fino a quello della piena illuminazione. La prima parte dell'insegnamento fornisce indicazioni per condurre una buona vita; la seconda delinea il percorso per la liberazione; e la parte finale le caratteristiche distintive del sentiero Mahayana.
Schema del testo e ulteriori riferimenti allo studio
Omaggio
Versi
Preparazione e lode
I. CONSIGLI PER LA VITA MONDANA
Letture addizionali sull'argomento:
- Lettera di un amico, Nagarjuna
- Sakya Lekshe di Sakya Pandita
- Sakya Pandita's Treasury of Good Advice
Ricchezza mondana e spirituale
Felicità mondana e dipendenza dai genitori e dal Buddha
Come relazionarsi con gli altri
Essere esemplari nella proprio condotta
Sviluppare la determinazione
Mezzi abili mondani: pace
Come esercitare il potere e governare il paese
Ricchezza
Piaceri sensoriali
Esaminare le proprie azioni
Sommario
II. OLTRE I CONSIGLI PER LA VITA MONDANA - HINAYANA
Letture addizionali sull’argomento:
- Il tesoro dell’Abhidharma di Vasubandhu
- Ulteriore approfondimento: Programma di studio
Costruire una tabella di marcia per il sentiero
Affidarsi a un maetro spirituale
Letture addizionali:
- Il prezioso ornamento di liberazione di Gampopa
- Lamrim di Tsongkhapa
Rifugio
Letture addizionali:
- Sakya Pandita's Clarifying the Sage’s Intent
Oggetti e cause del rifugio secondo l’Hinayana
Disciplina etica: i voti di liberazione individuale
Saggezza dell'ascolto e della contemplazione
Meditazione: sofferenza e origine della sofferenza
Meditazione: superare ostacoli specifici e visione penetrante
Sentieri e mezzi abili
III. OLTRE I CONSIGLI PER LA VITA MONDANA - MAHAYANA
Letture adizionali:
- Sakya Pandita's Clarifying the Sage’s Intent
- Ngorchen Konchog Lhundrup’s Beautiful Ornament of the Three Visions
Necessità dei mezzi abili superiori: prendersi cura degli altri
Rifugio Mahayana
Causa e oggetti del rifugio secondo il Mahayana
Bodhicitta convenzionale
Bodhicitta convenzionale: samsara senza inizio
Bodhicitta convenzionale: amorevole-gentilezza e compassione
Bodhicitta convenzionale: Bodhicitta dell’aspirazione e dell’impegno
Bodhicitta assoluta: realizzazione della vacuità
Letture adizionali:
- Kamalashila's Light on the Middle Way
- Mipham's commentary to Chandrakirti's Madhyamakavatara
Mezzi abili e accumulo dei meriti
Sei perfezioni
Quattro mezzi per radunare discepoli
Sentieri e livelli
Risultato: i kaya e le qualità dello stato di Buddha
Risultato: le saggezze dello stato di Buddha
Buddha e Dharma incessanti
Conclusione
Programma
Argomenti di studio e materiale di riferimento