2.logo_black_sherab_tibetan

Contattaci o seguici sui social

Centri di Khenchen Sherab

SAKYA DHARMA FAMILY


facebook
instagram
youtube

3 - 8 AGOSTO

SAKYA TSECHEN LING, KUTTOLSHEIM, FRANCIA 

9508a694-a292-41fd-a319-72e6a8ac89d6.jpeg
d4095989-7dd3-4b4f-a2f4-4fc2835e8169.jpeg
untitled design-15

Programma

 

3 agosto

alle 17.00      

S.E. Asanga Vajra Rinpoche

Storia della gloriosa tradizione Sakya del Buddhismo tibetano

 

4 agosto

alle 9.30     

Cerimonia di benvenuto

S.S. Kyabgön Gongma Sakya Trichen Rinpoche

Rifugio, voti del Bodhisattva, offerta del mandala

                                                            alle 14.30                                                             

S.S. il 42° Kyabgön Gongma Sakya Trizin Rinpoche 

Insegnamenti e pratica

 

5 agosto   

alle 9.30

S.S. Kyabgön Gongma Sakya Trichen Rinpoche

 Benedizioni del Guru Yoga

alle 14.30

S.S. il 42° Kyabgön Gongma Sakya Trizin Rinpoche

Insegnamenti e pratica

 

             6 - 7 agosto           

S.S. il 42° Kyabgön Gongma Sakya Trizin Rinpoche

 Iniziazione maggiore di Vajrakilaya (2 giorni) 

 

8 agosto

alle 9.30

S.S. Kyabgön Gongma Sakya Trichen Rinpoche 

Iniziazione di Vajrasattva 

alle 14.30  

S.S. il 42° Kyabgön Gongma Sakya Trizin Rinpoche 

Insegnamenti e pratica

 

 

NB. Questo programma potrebbe essere soggetto a modifiche. 

Registrazione 

L'iscrizione sarà convalidata solo dopo il ricevimento del pagamento. 

In caso di difficoltà col pagamento, contattate l'istituto. 

Nota bene: Le iscrizioni saranno chiuse non appena la capacità della sala sarà raggiunta. Inoltre, se nuove misure sanitarie relative al Covid saranno imposte dal governo, il numero di partecipanti potrà essere limitato. In questo caso la partecipazione sarà confermata ai primi partecipanti completamente registrati, (con pagamento effettuato) seguendo l’ordine temporale. Non ci sarà livestream!

Il contributo finanziario, che non comprende il vitto e l'alloggio, copre le spese di viaggio e di soggiorno delle Loro Santità, di Sua Eminenza e dei monaci che li accompagnano, così come le altre spese sostenute per questo evento. Gli insegnamenti stessi sono gratuiti. Le monache e i monaci sono esenti da questo contributo.

I contributi per l’evento dal 3 al 9 agosto 2022:​​

Sponsor: 500 €

Partecipante: 300 €

Studente: 190 € (su presentazione della carta del studente)

Partecipazione parziale (1, 2 o 3 giorni)

Partecipante: 140 €

Studente: 100 € (su presentazione della carta del studente)

Descrizione del programma

La trasmissione dei Ngöndro

 Sua Santità K. G. Sakya Trichen Rinpoche (estratto): 

“In questa preziosa vita umana è essenziale scegliere il giusto sentiero e porre le basi su cui praticare il santo Dharma. A questo scopo, tutte le pratiche fondamentali sono di grande importanza. Prendere rifugio è la radice di tutto il Dharma, il fondamento di tutti i voti e ciò che differenzia i buddhisti dai non buddhisti. Generare la mente dell'illuminazione è prendere il sentiero più elevato – aspirare a trascendere la sofferenza non solo per sé stessi ma per tutti gli esseri senzienti. Per percorrere il sentiero, è poi importante purificare tutto il karma negativo e gli oscuramenti. Abbiamo inoltre bisogno di accumulare meriti e il modo migliore è l'offerta del mandala. Il fondamento più importante del sentiero è il Maestro Spirituale, egli ci rende idonei a ricevere le benedizioni del Buddha, la fonte di tutti i siddhi comuni e non comuni”.

f4e22248-a258-4656-9b96-5d398ecc251e_4_5005_c.jpeg
342ed7d4-4730-4b30-aee6-cd90a1345378.jpeg

Vajrakilaya 

 Vajrakilaya incorpora le attività illuminate di tutti i Buddha atte a sottomettere le illusioni e le negatività con lo scopo di pacificare gli ostacoli alla pratica spirituale. Il proposito essenziale della pratica di Vajrakilaya è quello di scoprire la natura Vajra assoluta che permette di trasformare tutti gli ostacoli dovuti alla dualità in chiara saggezza e compassione.

La scuola Sakya possiede innumerevoli insegnamenti essoterici ed esoterici e tra questi il ciclo di insegnamenti di Vajrakilaya è l’insegnamento con la storia più lunga. Questo lignaggio è rimasto ininterrotto dai tempi di Padmasambhava e Khön Nagendra Raksita fino ad oggi. Inoltre, attraverso i secoli, tutti i maestri appartenenti all’ininterrotta serie di detentori del lignaggio di Vajrakilaya hanno ottenuto una realizzazione molto elevata, grazie alla quale quasi ognuno di loro ha compiuto grandi miracoli. Molti Lama e maestri di varie tradizioni valorizzano molto il ciclo di Vajrakilaya.

Storia della gloriosa tradizione Sakya del Buddhismo tibetano 

 La tradizione Sakya è una delle quattro principali tradizioni religiose del Tibet. Ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella diffusione dei nuovi Tantra che arrivarono in Tibet nel XI secolo. Nel XIII e nel XIV secolo, i detentori della tradizione Sakya furono anche i principali attori politici che governavano il Tibet. Anche se la loro influenza politica diminuì gradualmente nel corso dei secoli, l'enfasi sulle sue tradizioni spirituali uniche continuò ad essere alimentata e sostenuta. Quale risultato, la tradizione Sakya si rafforzò e fiorì, producendo molti praticanti, realizzati, ed eruditi di primo grado. Le origini della tradizione Sakya sono strettamente legate al lignaggio ancestrale della famiglia Khön, una famiglia a sua volta discendente da esseri celesti. Da Khön Konchok Gyalpo (1034-1102), il fondatore della tradizione Sakya, il lignaggio è continuato ininterrottamente fino ad oggi.

Informazioni pratiche 

Luogo dell'evento:        Sala “La Source”

            Rue des Prés

            67520 KUTTOLSHEIM, Francia

 

A tutti viene chiesto di non andare, se non invitati, al Rond-point du Vignoble, sede dell'Istituto e residenza delle Loro Santità, di Sua Eminenza e dei monaci che li accompagnano. Grazie per la vostra comprensione.

 

Traduzioni:

Gli insegnamenti saranno impartiti in inglese. Le traduzioni simultanee saranno disponibili tramite auricolari, nelle lingue: francese, tedesco, italiano e spagnolo.

Ricevimento e registrazione:

Presso la sala degli insegnamenti, sala "La Source", Rue des Prés, 67520 Kuttolsheim 

Mercoledì 3 agosto 2022 dalle 13:00 alle 16:30

Giovedì 4 agosto 2022 dalle 08:00 alle 09:00.

 

Pasti: 

Saranno disponibili pasti vegetariani alla stessa sala per coloro che desiderano pranzare e/o cenare. Il vostro aiuto (preparazione, lavaggio delle stoviglie, ecc.) sarà utile e apprezzato. 

I pasti devono essere prenotati e pagati in anticipo. L’importo non è rimborsabile in caso di mancata consumazione. 

Il pranzo (€ 10.-) sarà disponibile dal 4 al 8 agosto (inclusi) e la cena (€ 8.-) dal 3 al 8 agosto (inclusi).

 

Auto: 

Si prega di parcheggiare l'auto nel parcheggio della sala "La Source", nel vicino parcheggio della chiesa (tranne la domenica) o nel parcheggio dell'Istituto (5 min. a piedi mediante la nuova strada rue de l’Abbaye).

 

Cura dei bambini

Si chiede gentilmente di provvedere personalmente alla cura dei propri bambini in quanto l'Istituto non può assumersi questa responsabilità. Vi ringraziamo per la comprensione.

 

Aiuto volontario: 

L'organizzazione di un tale evento dipende in larga misura dalla disponibilità di un gruppo di volontari appassionati. Vi saremmo molto grati per il vostro aiuto nell'allestimento della sala degli insegnamenti, nei lavori quotidiani e di riordino a fine giornata, e nella pulizia alla fine dell’evento.

 

Trasporti: 

Bus (C.T.B.R.): Linea 205 Strasbourg –Willgottheim (Bus stop:Kuttolsheim-Centre 2,50 €) Contact: www.ctbr67.fr (email: ctbr@ctbr67.fr)  Tel. +33 (0)388 234 323 

Orario : https://www.ctbr67.fr/wp-content/uploads/2021/08/FP-205.pdf 

Taxi Kuttolsheim: Tel. +33 (0) 6 83 24 83 26 

Taxi13 Strasbourg: Tel. +33 (0) 3 88 36 13 13

 

Potete utilizzare il nostro FORUM per mettervi in contatto con altri partecipanti, se volete organizzare un car-sharing o se cercate partecipanti per condividere l'alloggio. 

Alloggio:

L’alloggio non è disponibile presso l'Istituto. alcune informazioni sugli alloggi sono riportate di seguito: 

 

Uffici Turistici:

 

Gli uffici turistici di Marlenheim, Wasselonne e Wangenbourg hanno un sito web comune: http://www.mossig-vignoble-tourisme.fr/

Marlenheim
Telefono: 03 88 87 75 80
1 place de la Liberté
67520 Marlenheim

Wasselonne
Telefono: 03 88 62 31 01
13 place du Marché

67310 Wasselonne

Strasburgo:
17 place de la Cathédrale, BP. 70020, 67082 STRASBOURG CEDEX
tel +33 (0) 3 88 52 28 28, www.otstrasbourg.fr
E-mail: info@otstrasbourg.fr

 

Alberghi:

 

La Tourelle de Mithra        9, rue de l’Église 67370 ITTLENHEIM Tél. Fax +33 (0) 3 88 69 92 40

http://la-tourelle-de-mithra-bed-breakfast.alsacehotelsweb.com/fr/ 

 

La Ferme de Marie-Hélène    11 rue de l’Église 67370 ITTLENHEIM +33 (0) 3 88 04 29 29 

www.fermehelene.com 

 

Le Foyer de ND de Reinacker    67440 REUTENBOURG +33 (0) 3 88 71 42 44 

http://www.notredamedereinacker.com/ 

 

Au SAUMON              69, rue du Gal de Gaulle, 67310 WASSELONNE +33 (0) 3 88 87 01 83

 

Hostellerie de l’ETOILE      1, Place du Gal Leclerc, 67310 WASSELONNE +33 (0) 3 88 87 03 02

www.hostellerie-etoile.com

 

Hostellerie REEB              2, rue Albert Schweitzer, 67520 MARLENHEIM +33 (0) 3 88 87 52 70

www.hostellerie-reeb.fr

 

Relais ROUTE DU VIN      1, place du Kaufhaus, 67520 MARLENHEIM +33 (0) 3 88 87 50 05

 

Hôtel LE CERF          30, rue du Gal de Gaulle, 67520 MARLENHEIM +33 (0) 3 88 87 73                         www.lecerf.com

 

Gîtes: 

www.gites-de-france.com